________________________________________________________________________________________
V8EPOCAR - Le auto in restauro
 
 
 
V8Epocar
 

RITORNO AL FUTURO III

 
 
V8Epocar
 

LA STORIA:

Il 17enne Marty McFly è rimasto nuovamente intrappolato nel 1955. Il suo amico Doc, infatti, nella notte del 12 novembre, è stato proiettato insieme alla macchina del tempo nel 1885 dalla scarica di un fulmine. Costretto a chiedere nuovamente aiuto al "giovane" Doc, Marty scopre, nel recuperare la De Lorean nascosta dal Doc del 1885 nel vecchio cimitero abbandonato dei pistoleri, che Doc verrà ucciso dal pistolero Buford Tannen, progenitore del Biff del 1985, per un debito di 80 dollari.Deciso a salvare l'amico, Marty parte per il vecchio West: lì, sotto il nome di Clint Eastwood, farà conoscenza con i suoi avi, tra i quali il neonato bisnonno William (il primo McFly nato in America) e il trisavolo Seamus McFly. Non appena trova Doc, lo informa di tutto, ma purtroppo per poter tornare al futuro devono prima trovare un modo per far raggiungere alla De Lorean le 88 miglia orarie necessarie, dal momento che la macchina del tempo è rimasta senza benzina (dopo che un pellerossa ha bucato il serbatoio con una freccia). Per caso arrivano all'idea di spingerla con una locomotiva a vapore. Nel mettere a punto il piano arrivano a salvare un carro dalla caduta in un burrone. Tale carro è manovrato da una maestrina di nome Clara Clayton. A prima vista Doc si innamora di lei, tanto da decidere in un primo momento di rinunciare a tornare nel 1985. Quando Marty riesce a convincere nuovamente Doc a partire, ricordandogli che la sua morte poteva ancora essere nel suo futuro prossimo, Doc, dovendo dare spiegazioni a Clara, prova a convincerla dei viaggi nel tempo, ma ottiene solo una dolorosa rottura del loro amore. Arriva il giorno del viaggio: dopo la sfida a duello tra Marty e l'arrogante Tannen (vinta da Marty grazie ad una furbizia), i due protagonisti mettono in atto il piano per dirottare la locomotiva, ma succede un imprevisto: Clara ha scoperto il loro piano e li raggiunge. Saltata sulla locomotiva in movimento il suo vestito resta impigliato e lei rischia la morte. A questo punto Doc, per salvarla, deve rinunciare a salire sulla De Lorean e quindi a tornare nel 1985. Al contrario Marty torna al futuro come previsto (27 ottobre 1985, alle 11 del mattino), con la De Lorean lanciata sui binari dell'odierno ponte sul burrone. Pochi secondi dopo, il passaggio di un treno su quegli stessi binari distrugge la De Lorean. Il destino quindi ha esaudito il desiderio che Doc aveva fin dal ritorno dal 2015. Marty però è triste perché in questo modo pensa che Doc non potrà mai più tornare. Ma mentre è intento a guardare i resti della macchina con Jennifer (alla quale nel frattempo ha raccontato tutta la verità), da un lampo di luce appare una grossa locomotiva volante, dalla quale esce proprio Doc, che nel frattempo si è sposato con Clara e dalla quale ha avuto due figli: Julio e Verne, inoltre fa un regalo a Marty un quadretto con la foto accanto all'orologio di Hill Valley del 1885 , che lui e Doc avevano fatto assieme. Il film chiude con la morale un pò della trilogia ma sopratutto del terzo in cui si vede un totale cambiamento dei comportamenti di Marty, il futuro non è scritto ma è modificabile e quindi è meglio modificarselo bene.
 
ANNO: 1990
GENERE: Commedia, Fantascienza
REGISTA: Robert Zemeckis

PERSONAGGI & INTERPRETI:

Marty McFly/Seamus McFly - Michael J. Fox
"Doc" Emmett L. Brown - Christopher Lloyd
Maggie McFly/Lorraine Baines McFly - Lea Thompson
Buford "Cane pazzo" Tannen/Biff Tannen - Thomas F. Wilson
Jennifer Parker - Elizabeth Shue
Clara Clayton - Mary Steenburgen
Sceriffo Strickland - James Tolkan
George McFly - Jeffrey Weissman

 

SCENEGGIATURA: Bob Gale
PRODUTTORE: Bob Gale, Neil Canton

 

 
PRODUTTORE ESECUTIVO: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy, Frank Marshall
MUSICHE: Alan Silvestri
   
SCENOGRAFIA: Rick Carter
EFFETTI SPECIALI: David Blitstein

 

 
FOTOGRAFIA: Dean Cundey
MONTAGGIO: Harry Keramidas, Arthur Schmidt

 

 

FONTI:

WIKIPEDIA

OUTATIME.IT

 
 

V8Epocar

V8Epocar 2005-2008 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved